Documenti di viaggio necessari e informazioni per le vacanze in crociera (2023)

Documenti di viaggio necessari

Leggi attentamente quali documenti ogni ospite deve presentare al molo prima dell'imbarco. Alcune destinazioni di viaggio richiedono autorizzazioni di viaggio e visti speciali. Le seguenti informazioni spiegano cosa è richiesto quando si viaggia verso ciascuna destinazione e come ottenere questi documenti.

Certificato di vaccinazione contro il COVID-19

Per i dettagli sui requisiti di vaccinazione, visita Sail Safe.

Per i requisiti specifici per Paese, visita Requisiti per i viaggi in crociera per Paese.

Cittadini statunitensi

Per le crociere in partenza da un porto statunitense e dirette ai Caraibi, Bahamas e Florida, Bermuda, Alaska, Riviera Messicana, Canada e New England, Coste del Pacifico

È necessario essere muniti di:

Un passaporto valido

OR

Prova di cittadinanza (vedi sotto) E documento d'identità con foto emesso dal governo

  • Certificato di nascita emesso da uno stato degli Stati Uniti
  • Certificato originale di naturalizzazione statunitense
  • Certificato originale di cittadinanza statunitense
  • Rapporto consolare statunitense della nascita all'estero

OR

Documenti conformi alla WHTI (Western Hemisphere Travel Initiative) (clicca qui per ulteriori informazioni.)

Norwegian Cruise Line raccomanda vivamente a tutti gli ospiti di ottenere un passaporto per le loro vacanze in crociera per le seguenti ragioni:

  • Nel caso in cui dovessi perdere la nave in partenza da un porto statunitense e dovessi viaggiare al di fuori degli Stati Uniti per prenderla.
  • Nel caso in cui tu abbia inaspettatamente la necessità di sbarcare in un porto estero prima della fine della crociera, dovrai esibire il passaporto per uscire o rientrare negli Stati Uniti per via aerea.

Se hai bisogno di ottenere un passaporto rapidamente, contatta VisaCentral al numero 844-834-5702 e fai riferimento all'account 75006 per avere tariffe scontate per il servizio VisaCentral. VisaCentral può ottenere un passaporto in sole 48 ore.

Crociere alle Hawaii

Non è necessario il passaporto per viaggiare in crociera tra le isole delle Hawaii. Se la nave non supera le isole delle Hawaii, è sufficiente un documento di identità con foto valido, come il passaporto o una patente di guida con foto valida.

Canale di Panama

Per tutte le crociere sul Canale di Panama sono necessari passaporti in corso di validità. Non sarà accettata alcuna copia di passaporto, certificati di nascita o altre forme di prova di cittadinanza statunitense. La mancata presentazione di un passaporto in corso di validità al check-in comporterà un diniego all'imbarco.

Per le crociere in partenza da un porto non statunitense (itinerari in Europa, Asia, Sudamerica e Australia)

È necessario essere provvisti di un passaporto valido, con una scadenza superiore a sei (6) mesi dal ritorno dalla crociera.

Potrebbero essere necessari visti specifici per l'ingresso in alcuni porti europei, asiatici, australiani e sudamericani. Alcuni devono essere ottenuti in anticipo; altri possono essere ottenuti a bordo.

Clicca qui per i requisiti dei visti e maggiori informazioni su come ottenere i visti.

Requisiti di identificazione per i voli nazionali per i cittadini americani

A partire dal 3 maggio 2023, ogni persona che viaggia in aereo di età pari o superiore a 18 anni avrà bisogno di una patente di guida conforme al REAL ID, di una patente di guida avanzata rilasciata dallo Stato o di un altro documento d'identità valido per volare negli Stati Uniti. Il documento d'identità valido presenta una stella in alto sulla carta. A partire da adesso fino alla data effettiva di entrata in vigore delle nuove norme, incoraggiamo tutti i viaggiatori a controllare i documenti di identità e richiederne uno valido se non lo hanno ancora. Il rilascio di un documento di identità valido richiede una documentazione superiore rispetto a quella richiesta per la maggior parte delle patenti di guida standard. Preparati a raccogliere e presentare vari documenti agli uffici della motorizzazione che provino la tua residenza e identità.

Gli ospiti dovranno tenere tali informazioni in considerazione durante la pianificazione dei viaggi relativi alla propria crociera.

Per sapere se il proprio Stato è conforme, cliccare qui.

Per scoprire di più sul documento di identià valido, fai clic qui.

Per maggiori informazioni, comprese le altre forme di identificazione accettabili, cliccare qui.

Cittadini non statunitensi

TUTTI GLI OSPITI DEVONO ESSERE MUNITI DI PASSAPORTO VALIDO.

Tutti gli ospiti che non sono cittadini statunitensi devono essere provvisti di passaporto valido (con scadenza superiore a (6) mesi dal ritorno dalla crociera). Inoltre, potrebbe essere necessario un visto turistico per l'ingresso in alcuni Paesi/porti di scalo. Per avere conferme sui documenti specifici richiesti, assicurati di contattare le autorità competenti (come l'ufficio immigrazione locale) per ogni porto in cui entrerai. Puoi anche contattare VisaCentral che risponderà alle tue domande.

Titolari del permesso di residenza statunitense (ARC)

Gli stranieri residenti negli Stati Uniti in possesso diARC (Alien Registration Card), nota anche come "Green Card" devono portare con sél'ARCper poter viaggiare. Agli stranieri residenti negli Stati Uniti che non presentano la propria ARC sarà negato l'imbarco. Si consiglia a tali ospiti di portare con sé anche il passaporto del Paese di origine, se disponibile. In alcuni casi, ai titolari di ARC possono comunque essere richiesti permessi di viaggio e/o visti per entrare nei Paesi che Norwegian Cruise Line visita in queste destinazioni.

Titolari del permesso di soggiorno canadese (CRP)

I titolari del permesso di soggiorno canadese (CRP, Canadian Residency Permit) che NON siano in possesso dei documenti di residenza permanente, o di un visto di residenza temporaneo valido, non potranno imbarcarsi se la nave fa scalo in un qualsiasi porto canadese durante la crociera. Inoltre, ai residenti canadesi privi di documenti di residenza idonei può essere proibito il rientro in Canada.

Informazioni importanti per i cittadini cinesi in crociera negli Stati Uniti

A partire dal 29 novembre 2016, tutti i titolari di passaporto cinese in possesso di un visto non-immigranti B1/B2 decennale devono ora registrarsi al sistema per l'aggiornamento del visto elettronico (EVUS) per poter entrare negli Stati Uniti. Tutti gli ospiti cinesi con un visto B1/B2 decennale devono completare la loro registrazione EVUS prima di arrivare al molo d'imbarco. La ricevuta della registrazione EVUS deve essere mostrata al check-in ed è indispensabile per l'imbarco. Tali requisiti sono validi per tutti i porti statunitensi. Per ulteriori informazioni, visita www.evus.gov.

Informazioni importanti per gli ospiti che vanno in crociera e/o volano attraverso il Canada:

(Valide per gli itinerari in Alaska, Coste del Pacifico, Hawaii, Canada e New England in partenza da una città portuale canadese. Es.: Vancouver e Città di Québec)

Nuovi requisiti di ingresso in vigore dal 29 settembre 2016: i cittadini stranieri esenti da visto che entrano in Canada per via aerea devono ottenere e portare con sé l'Autorizzazione di Viaggio Elettronica Canadese (eTA - Canadian Electronic Travel Authorization).

L'eTA non è necessaria per:

  • Titolari di passaporto statunitense
  • Titolari di passaporto canadese
  • Possessori di doppia cittadinanza (cittadini canadesi e di un Paese esente da visto)
  • Residenti permanenti del Canada (ospiti con status di residenza permanente concesso dal governo canadese che non sono cittadini del Canada)
  • Passeggeri che arrivano in Canada via terra o via mare

Per richiedere un'eTA canadese, clicca sul seguente link:http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta-start.asp. Norwegian Cruise Line o il vettore aereo possono negare l'imbarco agli ospiti non in possesso della documentazione richiesta al momento del check-in.

Per ulteriori informazioni sui nuovi requisiti per l'eTA canadese, visita il seguente sito web: http://www.cic.gc.ca/english/visit/visas.asp

Restrizioni in materia di visti per il Canada

In base ai requisiti d'ingresso canadesi, alcuni passeggeri potrebbero aver bisogno di un Visto di Residenza Temporanea (TRV - Temporary Resident Visa) per visitare o viaggiare attraverso il Canada. Clicca qui per maggiori informazioni.

Requisiti per i visti di viaggio

Norwegian Cruise Line ha scelto come partner VisaCentral per fornire ai nostri ospiti informazioni accurate ed esaurienti sui visti di viaggio. Alcuni dei servizi di viaggio di VisaCentral per gli ospiti includono kit per la richiesta del visto e assistenza per ottenere altri visti ove richiesto. Visita il Centro assistenza Global Visa sulla pagina di VisaCentral (http://visacentral.com/Norwegian-cruise-line-splash?login=103407) per assistenza riguardo la richiesta del visto.

Autorizzazione di viaggio elettronica - per i cittadini dei Paesi aderenti al programma "Viaggio senza Visto" (VWP - Visa Waiver Program) che entrano negli Stati Uniti
In base ai requisiti del programma "Viaggio senza Visto" (VWP - Visa Waiver Program), tutti i viaggiatori del programma "Viaggio senza Visto" devono ottenere un'autorizzazione di viaggio elettronica prima di salire a bordo di un vettore di viaggio per entrare negli Stati Uniti. Ciò può essere fatto completando la richiesta online sul sito web del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti d'America. Le richieste possono essere inoltrate in qualsiasi momento prima del viaggio. Tuttavia, il DHS raccomanda di inoltrarle almeno 72 ore prima della partenza.

Visti Schengen - per l'ingresso nell'Unione Europea da parte dei cittadini di alcuni Paesi
L'accordo di Schengen (in vigore dal 26 marzo 1995) è un accordo tra diversi Stati membri dell'Unione Europea (UE) per eliminare i controlli migratori per i viaggi all'interno dei loro territori collettivi. Questo crea una regione "senza confini" nota come Area Schengen, che modifica le procedure per l'ingresso, i collegamenti e i viaggi tra gli Stati Schengen. Clicca qui per maggiori informazioni.

Esistono quattro tipi di visti Schengen. Il Tipo C è quello di cui solitamente hanno bisogno i passeggeri, che può essere emesso da uno qualsiasi degli Stati Schengen ed è valido per tutti gli altri. A seconda del tipo di itinerario in Europa, l'accordo di Schengen prevede che alcune nazionalità debbano richiedere un visto per entrare nella zona UE. Gli ospiti che non sono cittadini statunitensi, canadesi o europei sono invitati a contattare l'ambasciata dello Stato membro UE più vicino per informarsi sulla necessità di ottenere un visto Schengen.

Alcuni itinerari europei richiedono un visto Schengen per ingressi multipli poiché la nave parte e rientra nella zona Schengen.

(Video) CHE DOCUMENTI SERVONO IN CROCIERA? Ecco cosa c'è da sapere per viaggiare sicuri in Crociera nel 2021

Cittadini statunitensi e canadesi

I visti sono necessari per tutti i cittadini statunitensi e canadesi diretti in Asia, Australia e Nuova Zelanda

Per alcuni Paesi potrebbe essere necessario un visto d'ingresso specifico. ALCUNI VISTI DEVONO ESSERE OTTENUTI IN ANTICIPO e altri POSSONO ESSERE OTTENUTI A BORDO.

Per tutti i cittadini statunitensi e canadesi diretti in Asia, Nuova Zelanda e Australia: i visti devono essere ottenuti prima della partenza della tua crociera se visiterai almeno una delle destinazioni elencate qui sotto:

  • India (un visto adesivo rilasciato dall'ambasciata oppure un visto elettronico)
  • Australia (ottenuto online)
  • Nuova Zelanda (ottenuto online)
  • Cina continentale (ad esclusione di Sanya e Hong Kong)
  • Sri Lanka (ottenuto online)

Contatta l'ambasciata dei Paesi sopra elencati o visita VisaCentral, un'agenzia multiservizi, per assistenza sull'ottenimento di visti necessari prima della crociera.

I titolari di passaporto statunitense e canadese necessitano di un visto per l'ingresso nei Paesi elencati di seguito. Norwegian Cruise Line otterrà i visti a tuo nome qualora tu non abbia già provveduto in tal senso prima della crociera. I costi (compresi tra $69 USD e $89 USD per visto) saranno addebitati sul tuo conto di bordo:

  • Cambogia
  • Vietnam

Chiunque non sia in possesso di un passaporto australiano o neozelandese deve avere un visto australiano per partecipare a qualsiasi crociera con scalo in un porto australiano o non potrà salpare.

Clicca qui per maggiori informazioni

Restrizioni in materia di visti per
In base alle leggi sull'immigrazione delle Bermuda, alcuni passeggeri potrebbero aver bisogno di un visto per visitare il Paese. A partire dal 1° marzo 2014, gli ospiti con obbligo di visto per le Bermuda possono entrare nel Paese senza visto se muniti di un visto a ingressi multipli o di un permesso di residenza U.S.A. in corso di validità.

Maggiori informazioni sui visti

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi non necessitano di visto per visitare la Cambogia. Ai cittadini con passaporti di tutti gli altri Paesi verranno addebitati $ 89 a persona per un visto cambogiano all'arrivo in un porto della Cambogia. Questo visto è obbligatorio e verrà addebitato sull'account di bordo per tutti gli ospiti a bordo della nave che non possiedono già un visto per la Cambogia. Il visto è obbligatorio sia per gli ospiti che scendono a terra sia per gli ospiti che decidono di rimanere a bordo. Il costo del visto sarà addebitato anche agli ospiti che restano a bordo nei porti della Cambogia.

Indonesia, Laos, Malesia, Filippine, Singapore, Thailandia, Vietnam.

Ti ricordiamo che i visti elettronici "e-visti" ottenuti online sono validi esclusivamente per l'ingresso in Cambogia via aria o terra. Tali visti non possono essere utilizzati per entrare in Cambogia via mare a bordo di navi da crociera.

Maggiori informazioni sui visti

Clicca qui per maggiori informazioni su crociere e/o voli attraverso il Canada

I titolari di passaporto dei Paesi menzionati di seguito non necessitano di visto per visitare la Cina.

Bahamas, Barbados, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Brunei, Ecuador, Figi, Grenada, Cina, Giappone, Macao, Mauritius, Qatar, San Marino, Serbia, Seychelles, Singapore, Taiwan, Tonga, Emirati Arabi Uniti

I titolari di passaporto di TUTTI gli altri Paesi necessitano di visto per scendere a terra nei porti cinesi.

La politica di esenzione dal visto per 144 ore non si applica agli ospiti che visitano i porti di scalo cinesi. L'unico modo sicuro per avere il permesso di scendere a terra in Cina è ottenere un visto cinese da un'ambasciata o un consolato cinese.

Sulle crociere che visitano Shanghai come primo porto di scalo cinese, il nostro tour operator può richiedere un visto di 15 giorni per conto degli ospiti che hanno prenotato un'escursione con Norwegian Cruise Line. Il visto di 15 giorni non è valido per tour a terra che includono il trasporto in treno o in aereo verso un'altra città in Cina. Non è inoltre sicuro che il visto di 15 giorni venga concesso dall'ufficio immigrazione cinese a Shanghai e non sapremo se sarà stato concesso fino all'arrivo della nave. I passaporti devono avere una validità di almeno sei mesi per partecipare all'opzione visto di 15 giorni sulle crociere applicabili.

Il visto di 15 giorni può essere richiesto solo se Shanghai è il primo porto cinese visitato. Le crociere che visitano un altro porto della Cina continentale (Hong Kong esclusa) prima di visitare Shanghai non possono usufruire di questa opzione di visto. Per scendere a terra è necessario un visto cinese rilasciato da un'ambasciata o un consolato cinese se la nave non visita Shanghai come primo porto di scalo. Tutti gli ospiti non in possesso di un visto cinese o a cui non viene concesso un visto di 15 giorni saranno trattenuti a bordo durante la permanenza della nave nei porti cinesi.

Maggiori informazioni sui visti

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi necessitano di visto per visitare i porti egiziani. Questo visto deve essere ottenuto in anticipo. Le autorità egiziane si riservano il diritto di impedire agli ospiti dalle seguenti nazioni di scendere a terra, anche se hanno ottenuto un visto. Chiunque provenga da questi paesi e non possiede un visto per entrare in Egitto, deve rimanere a bordo nei porti egiziani.

India, Iran, Iraq, Israele, Libano, Maldive (solo donne), Palestina, Filippine, Sri Lanka

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi non necessitano di visto per le Figi:

Antigua e Barbuda, Argentina, Australia, Austria, Bahamas, Bangladesh, Barbados, Belgio, Belize, Bermuda, Botswana, Brasile, Brunei, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Colombia,Corea del Sud, Cipro, Danimarca, Dominica, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Gambia, Germania, Ghana, Giamaica, Giappone, Grecia, Grenada, Guyana, Hong Kong, India, Indonesia, Irlanda, Islanda, Isole Cook, Isole Marshall,Isole Salomone, Israele, Italia, Kenya, Kiribati, Lettonia, Lesotho, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macao, Malawi, Malesia, Maldive, Malta, Mauritius, Messico, Micronesia, Moldavia, Monaco, Nauru, Nigeria, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Palau, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Regno Unito e Irlanda del Nord, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Samoa, Serbia, Slovacchia, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Santa Lucia, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Slovenia, Spagna,Stati Uniti d'America,Sudafrica, Swaziland, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tanzania, Thailandia, Tonga, Trinidad e Tobago, Tunisia, Turchia, Tuvalu, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uruguay, Vanuatu, Vaticano, Venezuela, Zambia, Zimbabwe.

I titolari di passaporto di tutte le altre nazionalità non elencate sopra possono richiedere il visto all'arrivo. Il costo del visto è pari a $ 99 e verrà addebitato sul conto di bordo per tutti gli ospiti a bordo della nave che non possiedono già un visto per le Figi. Il visto è obbligatorio sia per gli ospiti che scendono a terra sia per gli ospiti che decidono di rimanere a bordo. Il costo del visto sarà addebitato anche agli ospiti che restano a bordo nei porti delle Figi.

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi non necessitano di un visto per scendere a terra nei porti della Polinesia Francese. I titolari di passaporto di tutti gli altri Paesi non elencati di seguito necessiteranno di un visto per la Polinesia Francese prima della crociera.

Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua e Barbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Bahamas, Bahrein, Barbados, Benin, Belgio, Bolivia, Bosnia, Brasile, Brunei, Bulgaria, Canada, Cile,Cipro, Colombia, Congo, Corea del Sud, Costa Rica, Croazia, Danimarca, Ecuador, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Finlandia, Gabon, Georgia, Germania, Grecia, Grenada, Guatemala, Honduras, Hong Kong, Islanda, Isole Marianne, Isole Marshall,Isole Salomone, India, Indonesia, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Giordania, Kazakistan, Kiribati, Kuwait, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macao, Macedonia, Malesia, Malta, Mauritius, Messico, Micronesia, Moldavia, Monaco, Montenegro, Mongolia, Marocco, Namibia, Nauru, Nicaragua, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Paesi Bassi, Palau, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Qatar,Regno di Tonga, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, Russia, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Sint Maarten, Saint Vincent e Grenadine, Samoa, Senegal, Serbia, Seychelles, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan,Thailandia, Timor, Tunisia, Turchia, Tuvalu, Trinidad e Tobago, Ucraina, Ungheria, Uruguay, USA, Vanuatu, Vaticano, Venezuela, Vietnam.

Consulta questo sito web per la politica dei visti più aggiornata per visitare Hong Kong in nave da crociera. Verrà negato l'imbarco a chiunque necessiti di un visto per Hong Kong e non ne sia provvisto al check-in il giorno della partenza. Questo visto non può essere ottenuto a bordo della nave. Deve essere richiesto tramite un'ambasciata o consolato di Hong Kong prima della partenza. Viene severamente applicata la regola dei 6 mesi di validità di un passaporto. Il giorno della partenza potrebbe essere negato l'imbarco a qualsiasi ospite il cui passaporto scade entro meno di sei mesi.

Clicca qui per maggiori informazioni.

(Video) COSA DEVO PORTARE IN CROCIERA | 5 oggetti vietati da NON portare nel 2021 🚳 🚱 🔞 📵 🚭

I titolari di passaporto di uno dei Paesi elencati di seguito non hanno bisogno di un visto per sbarcare nei porti irlandesi. I titolari di passaporto di tutti gli altri Paesi non menzionati di seguito necessiteranno di un visto prima della crociera rilasciato da un'ambasciata o un consolato irlandese. Agli ospiti sprovvisti di visto valido sarà negato l'imbarco il giorno della partenza. Non è possibile restare a bordo nei porti irlandesi senza un visto. Un visto Schengen o del Regno Unito non è valido per i viaggi in Irlanda.

Andorra, Antigua e Barbuda, Argentina, Australia, Austria, Bahamas, Barbados, Belgio, Belize, Bolivia, Botswana, Brasile, Brunei, Bulgaria, Canada, Cile, Costa Rica, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Dominica, El Salvador , Estonia, Figi, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guyana, Honduras, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Israele, Italia, Giappone, Kiribati, Lettonia, Lesotho, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macao, Malesia, Maldive, Malta, Messico, Monaco, Nauru, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nicaragua, Norvegia, Panama, Paraguay, Polonia, Portogallo, Romania, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Samoa, San Marino, Seychelles , Singapore, Repubblica slovacca, Slovenia, Isole Salomone, Sudafrica, Corea del Sud, Spagna, Swaziland, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tonga, Trinidad e Tobago, Tuvalu, Regno Unito, Stati Uniti, Uruguay, Vanuatu, Città del Vaticano.

Alcune nazionalità possono beneficiare del programma di esenzione dal visto se soddisfano determinati requisiti, tra cui le seguenti nazionalità Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Russia, Serbia, Turchia, Ucraina, Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, India, Kazakistan, Cina, Tailandia, Uzbekistan.

I cittadini con passaporti dei seguenti paesi possono acquistare un visto Israeliano a bordo della nave al costo di $ 119 a persona.

Angola, Antigua e Barbuda, Armenia, Azerbaigian, Bangladesh, Belize, Benin, Bermuda, Bhutan, Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Botswana, Brunei, Burkina Faso, Burundi, Cambogia, Camerun, Capo Verde, Ciad, Comore, Isole Cook, Repubblica Democratica del Congo (Zaire), Gibuti, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Guyana, Guyana, India, Costa d'Avorio, Kazakistan, Kenya, Kirghizistan, Kiribati, Kosovo, Laos, Liberia, Madagascar, Maldive, Mali, Marshall Isole, Mauritania, Mozambico, Myanmar, Namibia, Nauru, Nepal, Nicaragua, Niger, Nigeria, Corea del Nord, Palau, Papua Nuova Guinea, Ruanda, Samoa, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Isole Salomone, Sri Lanka, Tagikistan, Tanzania, Thailandia, Timor Est, Togo, Tonga, Turchia, Turkmenistan, Tuvalu, Uganda, Uzbekistan, Venezuela, Vietnam, Cisgiordania, Zambia, Zimbabwe.

I cittadini con passaporto di uno dei seguenti Paesi devono ottenere un visto dall'ambasciata o dal consolato israeliani prima della crociera. Gli ospiti che non hanno un visto per andare in Israele devono rimanere a bordo nei porti israeliani.

Bahrain, Cina, Egitto, Eritrea, Indonesia, Giordania, Malesia, Marocco, Qatar, Somalia, Tunisia

I cittadini con passaporto di uno dei seguenti Paesi non possono entrare in Israele. Gli ospiti cittadini di questi paesi devono restare a bordo nei porti israeliani.

Afghanistan, Algeria, Iran, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Oman, Pakistan, Arabia Saudita, Sudan, Siria, Emirati Arabi Uniti, Yemen

Chi non ha un passaporto indiano deve avere un visto per visitare i porti indiani. Questo visto può essere un visto adesivo rilasciato dall'ambasciata oppure un visto elettronico. Entrambi i tipi di visto devono essere ottenuti in anticipo, prima dell'inizio della crociera. Gli ospiti privi di un visto per l'India devono rimanere a bordo nei porti indiani.

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi necessitano di un visto indonesiano per visitare l'Indonesia. Questo visto non può essere ottenuto a bordo della nave. Deve essere richiesto tramite un'ambasciata o consolato indonesiano prima della partenza. Verrà negato l'imbarco a chiunque necessiti di un visto per l'Indonesia e ne sia sprovvisto il giorno della partenza.

Afghanistan, Israele, Niger, Nigeria, Corea del Nord, Somalia, Yemen.

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi possono richiedere il visto all'arrivo:

Colombia, Iran, Montenegro, Siria.

I cittadini dei Paesi non menzionati sopra possono prendere parte a questa crociera senza richiedere un visto indonesiano.

Maggiori informazioni sui visti

Consulta questo sito web per la politica dei visti più aggiornata per visitare il Giappone in nave da crociera. Verrà negato l'imbarco a chiunque necessiti di un visto giapponese e non ne sia provvisto al check-in il giorno della partenza. Questo visto non può essere ottenuto a bordo della nave. Deve essere richiesto tramite un'ambasciata o consolato giapponese prima della partenza.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Non è richiesto un visto per visitare il Madagascar in crociera; questo vale per tutte le nazionalità.

I cittadini con passaporto di uno dei paesi elencati di seguito devono avere un visto per scendere a terra nei porti malesi. Gli ospiti di questi Paesi che non hanno un visto malese devono rimanere a bordo nei porti malesi.

Montenegro, Serbia

I titolari di passaporto dei Paesi elencati di seguito devono avere i certificati di vaccinazione per la febbre gialla per poter ricevere il permesso di scendere a terra nei porti malesi, altrimenti tali ospiti saranno trattenuti a bordo.

Angola, Argentina, Benin, Brasile, Bolivia, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Congo, Colombia, Gibuti, Ecuador, Eritrea, Etiopia, Guyana francese, Guyana, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea Bissau, Guinea Equatoriale, Costa d'Avorio, Kenya, Liberia, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria, Panama, Paraguay, Perù, Ruanda, São Tomé e Príncipe, Senegal, Suriname, Sierra Leone, Sudan, Somalia, Trinidad e Tobago, Togo, Uganda, Repubblica Unita di Tanzania, Venezuela, Zambia, Zaire.

I titolari di passaporto dei Paesi elencati di seguito devono avere il vaccino contro la peste per poter ricevere il permesso di scendere a terra nei porti malesi, altrimenti tali ospiti saranno trattenuti a bordo.

Bolivia, Perù, Madagascar, Tanzania, Uganda, Zaire.

Tutti gli ospiti riceveranno un visto all'arrivo alle Maldive, senza alcun addebito.

Non è richiesto un visto per visitare Mauritius in crociera, questo vale per tutte le nazionalità.

È richiesta un'assicurazione di viaggio per tutti gli ospiti che visitano la Nuova Caledonia.

(Video) COSA METTERE IN VALIGIA per una crociera e COME VESTIRSI in crociera

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi non necessitano di visto per visitare la Nuova Caledonia in crociera. Andorra, Antigua e Barbuda, Argentina, Australia, Austria, Bahamas, Barbados, Belgio, Bolivia, Brasile, Brunei, Bulgaria, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Isole Dominique, Estonia, Figi, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Grenada, Guatemala, Honduras, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Kiribati, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macao, Malesia, Malta, Isole Marshall , Mauritius, Messico, Micronesia, Monaco, Nauru, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nicaragua, Isole Marianne Settentrionali, Norvegia, Palau, Panama, Papa Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Romania, Salvador, Samoa, Isole Seychelles, Singapore , Slovacchia, Slovenia, Isole Salomone, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Trinidad e Tobago, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti d'America, Uruguay, Isole Vanuatu e Venezuela.

I titolari di passaporto provenienti da Bahrein, Bielorussia, Cina, India, Kuwait, Oman, Qatar, Russia, Sudafrica, Ucraina ed Emirati Arabi Uniti sono esenti dal visto se il cittadino con restrizioni è un titolare del visto Schengen a ingressi multipli con una validità di 6 mesi o più.

I titolari di passaporto di tutte le altre nazionalità non elencate sopra richiedono un visto valido rilasciato da un'ambasciata o consolato francese prima della crociera. Tutti i cittadini soggetti a restrizioni che non dispongono di un visto valido per la Nuova Caledonia saranno trattenuti a bordo e non potranno scendere a terra.

Gli ospiti di tutte le nazionalità non necessiteranno di visto per scendere a terra nei porti della Nuova Caledonia, esclusivamente nel caso in cui le crociere abbiano inizio e finiscano nei porti australiani o neozelandesi.

Il governo della Nuova Zelanda ha recentemente lanciato un visto elettronico chiamatoNZeTA che dovrà essere ottenuto prima della crociera da tutti gli ospiti non in possesso di passaporto neozelandese o australiano.

Sarà possibile acquistare il vistoNZeTA tramite il sito web dell'ufficio immigrazione della Nuova Zelanda o la sua app mobile, chiamataNZeTA. Gli ospiti dovranno inoltre pagare il cosiddetto International Visitor Conservation And Tourism Levy (IVL) e ciò avverrà simultaneamente alla richiesta del visto.

COSTO DEL VISTO:

Il visto NZeTA costerà 9 NZD se acquistato tramite l'app mobile e 12 NZD se acquistato tramite il sito web. L'IVL costerà35NZD e il prezzo è lo stesso sia in caso di acquisto tramite l'app mobile che sul sito web. Il costo totale sarà quindi di44NZD o 47NZD per persona per ottenere sia NZeTA che IVL.

CHI HA BISOGNO DEL VISTO NZeTA?

Tutti gli ospiti non in possesso di passaporti di Nuova Zelanda o Australia hanno bisogno del visto NZeTAper entrare in Nuova Zelanda via mare (per le crociere che iniziano e si concludono a Sydney). Anche i residenti permanenti australiani non in possesso di passaporto australiano hanno bisogno del visto NZeTA. Tutte le nazionalità possono entrare in Nuova Zelanda via mare a bordo di una nave con il visto NZeTA. Tuttavia, solo i Paesi esenti da visto possono ottenere il visto NZeTA per entrare in Nuova Zelanda per via aerea (per le crociere che iniziano ad Auckland). Gli ospiti di tutte le nazionalità che non fanno parte del programma di viaggio senza visto (eccetto i possessori di passaporto neozelandese o autraliano) devono ottenere un visto turistico per entrare in Nuova Zelanda per via aerea. Anche questo visto a parte viene ottenuto online.

Tutti gli ospiti DEVONO avere il visto NZeTA o il visto turistico per partecipare a qualsiasi crociera che visiti porti della Nuova Zelanda. Non è possibile trattenere un ospite a bordo nei porti della Nuova Zelanda se non è in possesso del visto richiesto. Per le crociere con partenza da Sydney, controlleremo l'e-mail di conferma NZeTA di ogni ospite al check in. Ti preghiamo quindi di stamparla o di avere l'e-mail di conferma disponibile sul telefono. Chi non ha ancora effettuato la richiesta, può farlo al molo d'imbarco, ma non sarà fatto salire a bordo se non riceve l'approvazione prima della partenza della nave.

Clicca qui per vedere i Paesi e i territori esenti da visto.

QUANTO TEMPO È NECESSARIO PER OTTENERE IL VISTO:

Si consiglia di richiedere il visto NZeTA almeno72 ore prima del viaggio, poiché possono essere necessarie fino a72 ore per la sua approvazione per alcuni soggetti.

Gli ospiti che raggiungeranno la Nuova Zelanda in aereo (per le crociere con partenza da Auckland) e non appartengono a Paesi esenti da visto, devono ottenere un visto turistico per la Nuova Zelanda prima del viaggio. Il visto turistico viene ora rilasciato online a tutte le nazionalità e sono necessari in media14 giorni lavorativi per la sua elaborazione. Il visto turistico può essere utilizzato anche per entrare in Nuova Zelanda via mare, perciò se un ospite è già in possesso di un visto turistico ed entra in Nuova Zelanda via mare, non è necessario che ottenga anche un visto NZeTA.

Puoi trovare ulteriori informazioni sul visto NZeTA all'indirizzo www.immigration.govt.nz/nzeta.

Gli ospiti dei seguenti Paesi hanno bisogno di un visto per sbarcare nei porti del Nicaragua. Se un ospite non ha un visto, l'immigrazione in Nicaragua può consentire la discesa a terra se si acquista un visto al prezzo di US $ 64. Non è garantito che agli ospiti venga data la possibilità di acquistare un visto all'arrivo in Nicaragua.

Afghanistan, Albania, Algeria, Angola, Armenia, Bangladesh, Bosnia ed Erzegovina, Botswana, Cina, Corea del Nord, Cuba,Eritrea, Etiopia, Ghana, Haiti, India, Indonesia, Iran, Iraq, Giordania, Laos, Libano, Liberia, Libia, Mali, Mongolia, Mozambico, Nepal, Nigeria, Oman, Pakistan, Palestina, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica del Congo, Sierra Leone, Somalia, Sri Lanka, Sudan, Siria, Timor Est, Vietnam, Yemen

Gli ospiti dei seguenti Paesi devono essere in possesso di un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per sbarcare nei porti del Nicaragua, a meno che non siano residenti permanenti in un altro Paese, non menzionato di seguito.

Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Panama, Paraguay, Perù, Venezuela e tutti i paesi africani tranne Repubblica Democratica del Congo, São Tomé e Príncipe, Somalia e Tanzania.

Gli ospiti di tutte le nazionalità, tranne Israele, riceveranno il visto all'arrivo in Oman a cura del team di bordo della nave. Se la nave si trova in Oman per un solo giorno, il visto è gratuito. Se la nave resta in Oman per48 o più ore, il costo del visto è di$ 29 per persona e verrà addebitato automaticamente sui conti di bordo di tutti gli ospiti. Il costo del visto non sarà revocato per gli ospiti che scelgono di restare a bordo.

Maggiori informazioni sui visti

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi necessitano di un vistorilasciato da un'ambasciata francese prima della crociera per visitare l'Isola della Riunione. Tutti gli ospiti senza visto per l'Isola della Riunione saranno trattenuti a bordo: Albania, Algeria, Anguilla, Arabia Saudita, Armenia, Azerbaigian, Bahrein, Benin, Colombia, Gabon, Georgia, Giordania,Isole Vergini Britanniche, Kazakistan, Macedonia,Marocco,Moldavia, Mongolia, Namibia, Oman, Perù, Repubblica Dominicana, Senegal, Serbia, Territorio di Montserrat, Thailandia, Turchia, Turks e Caicos, Tunisia, Vietnam.

Tutti gli ospiti possono andare in crociera con o senza visto russo. Gli ospiti di nazionalità che necessitano di un visto russo possono scendere a terra con un tour organizzato, ma non possono scendere a terra in modo indipendente senza visto. I titolari di passaporto dei seguenti Paesi non necessitano di un visto per visitare la Russia e possono scendere a terra in modo indipendente o con un tour senza visto.

Argentina, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Brunei, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Dominica, Ecuador, El Salvador,Emirati Arabi Uniti, Fiji, Grenada, Guatemala, Guyana, Honduras, Hong Kong, Israele, Kazakhstan, Kyrgyzstan, Laos, Macau, Maldive, Mauritius, Moldavia, Mongolia, Montenegro, Nauru, Nicaragua, Palau, Panama, Paraguay, Perù, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Samoa, Serbia, Seychelles, Sudafrica, Corea del Sud, Tajikistan, Thailandia, Ucraina, Uruguay, Uzbekistan, Vanuatu, Venezuela.

Gli ospiti dei Paesi menzionati di seguito possono ottenere un visto elettronico russo prima della crociera. Gli ospiti con visto elettronico russo possono scendere a terra in modo indipendente. Tutti gli ospiti con visto elettronico devono stamparlo su carta e portarlo con sé per mostrarlo ai funzionari dei servizi per l'immigrazione russi all'arrivo in Russia. La richiesta del visto elettronico russo si trova su https://evisa.kdmid.ru/en-US/Account/Register. Si prega di notare che il visto elettronico è valido solamente per viaggiare a San Pietroburgo e nelle città circostanti. Il visto elettronico non può essere usato per entrare o partire dalla Russia da qualsiasi città che non sia San Pietroburgo.

Andorra,Arabia Saudita, Austria, Bahrein, Belgio, Bulgaria, Cina, Città del Vaticano, Corea del Sud, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia,Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Islanda, India, Indonesia, Iran, Irlanda, Italia, Kuwait, Lettonia, Lituania, Liechtenstein, Lussemburgo, Macedonia, Malesia, Malta, Messico, Monaco, Norvegia, Oman, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Qatar, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Svezia, Taiwan, Turchia, Ungheria

I titolari di passaporto dei Paesi non elencati sopra devono ricevere un visto da un'ambasciata o da un consolato russo prima della crociera per poter scendere a terra in modo indipendente o possono sbarcare senza visto con un tour organizzato.

Maggiori informazioni sui visti

Non è necessario un visto per visitare le Seychelles in crociera. Questo vale per tutte le nazionalità.

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi necessitano di visto per entrare a Singapore. Questo visto deve essere richiesto presso un'ambasciata o consolato di Singapore. I visti di Singapore non possono essere emessi all'arrivo. Verrà negato l'imbarco a chiunque necessiti di un visto per Singapore e ne sia sprovvisto il giorno della partenza.

Afghanistan, Algeria, Bangladesh (eccetto i titolari di passaporto diplomatico/ufficiale/di servizio), Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Russia (eccetto i titolari di passaporto diplomatico/di servizio), Tagikistan, Uzbekistan, Egitto, Georgia (eccetto i titolari di passaporto diplomatico/ufficiale/di servizio), Ucraina (eccetto i titolari di passaporto diplomatico/ufficiale/di servizio), India (eccetto i titolari di passaporto diplomatico/ufficiale/di servizio), Iran, Iraq, Giordania (eccetto i titolari di passaporto diplomatico/ufficiale/di servizio), Kossovo, Libano, Libia, Mali, Marocco (eccetto i titolari di passaporto diplomatico), Nigeria (eccetto i titolari di passaporto diplomatico/ufficiale/di servizio), Corea del Nord, Repubblica Popolare Cinese (eccetto i titolari di passaporto diplomatico/di servizio/affari pubblici), Pakistan, Arabia Saudita (eccetto i titolari di passaporto diplomatico), Somalia, Corea del Sud, Sudan, Siria, Tunisia (eccetto i titolari di passaporto diplomatico/ufficiale/di servizio), Turkmenistan (eccetto i titolari di passaporto diplomatico/ufficiale/di servizio), Yemen.

Maggiori informazioni sui visti

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi necessitano di visto per il Sudafrica emesso da un'ambasciata o un consolato prima della crociera. Verrà negato l'imbarco a qualsiasi ospite che necessiti di un visto sudafricano e ne sia sprovvisto il giorno della partenza: Albania, Algeria, Bielorussia, Bulgaria, Cina, Colombia, Comore, Congo, Costa d'Avorio, Croazia, Cuba, Egitto, Ghana, Repubblica di Guinea, India, Indonesia, Iran, Repubblica del Kenya, Liberia, Lituania, Repubblica del Mali, Messico, Montenegro, Marocco, Niger, Repubblica della Nigeria, Romania, Ruanda, Senegal, Slovacchia, Siria, Taiwan, Tunisia, Uganda, Ucraina, Vietnam.

Tutti i passeggeri devono ottenere un visto elettronico ETA prima di arrivare in Sri Lanka. Questo visto è gratuito e deve essere ottenuto online almeno 48 ore prima. Chi non ottiene il visto ETA in anticipo deve rimanere a bordo nei porti dello Sri Lanka. Questo visto deve essere ottenuto utilizzando questo link http://www.eta.gov.lk/slvisa/ e fare clic su "Transit ETA" per completare la domanda.

(Video) How to : Prepare for your cruise ship vacation

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi non necessitano di visto per visitare la Thailandia con crociere NCL.

Andorra, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bahrein, Brasile, Brunei, Cambogia, Canada, Cile, Corea del Sud,Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Hong Kong, Islanda, Indonesia, Irlanda, Israele, Italia, Kuwait, Laos, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macao, Malesia, Maldive, Mauritius, Monaco, Mongolia, Nuova Zelanda, Norvegia, Oman, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria, Vietnam.

I titolari di passaporto diplomatico/ufficiale dei seguenti Paesi non necessitano di visto per visitare la Thailandia con crociere NCL.

Albania, Argentina, Austria, Bangladesh, Bielorussia, Belgio, Bhutan, Brasile, Brunei, Cambogia, Cile, Cina, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Croazia, Ecuador, El Salvador, Estonia (solo diplomatici), Filippine, Francia (solo diplomatici), Germania, Giappone, Hong Kong, India, Indonesia, Israele, Italia, Kazakistan, Kosovo, Laos, Liechtenstein, Lussemburgo, Macao, Malesia, Messico, Mongolia, Montenegro, Marocco, Myanmar, Nepal, Paesi Bassi, Oman, Pakistan (solo diplomatici), Panama, Perù, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Seychelles, Singapore, Slovacchia, Sudafrica, Spagna (solo diplomatici), Sri Lanka, Svizzera, Tagikistan, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uruguay, Vietnam.

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi possono acquistare un visto thailandese all'arrivo a bordo della nave al costo di $ 20 per persona. Le crociere che visitano la Thailandia più di una volta (itinerari che visitano la Thailandia, proseguono in un altro Paese e poi tornano in Thailandia) avranno una tassa di $ 35 per persona per il visto.

Questo visto è obbligatorio e verrà addebitato sul conto di bordo per tutti gli ospiti a bordo della nave che non possiedono già un visto per la Thailandia. Il visto è obbligatorio sia per gli ospiti che scendono a terra sia per gli ospiti che decidono di rimanere a bordo. Il costo del visto sarà addebitato anche agli ospiti che restano a bordo nei porti della Thailandia.

Arabia Saudita, Bulgaria, Bhutan, Cina, Cipro, Etiopia, Figi, Georgia, India, Kazakistan, Malta, Messico, Nauru, Papua Nuova Guinea, Romania, Taiwan, Uzbekistan, Vanuatu.

I titolari di passaporto di qualsiasi nazionalità non elencata in una delle suddette categorie necessitano di un visto thailandese per i loro passaporti emesso da un'ambasciata o consolato thailandese prima della crociera. Verrà negato l'imbarco a qualsiasi ospite che necessiti di un visto thailandese e ne sia sprovvisto il giorno della partenza.

Maggiori informazioni sui visti

Non è necessario un visto per visitare i porti della Turchia durante una crociera. Tuttavia, è necessario un passaporto valido per almeno 6 mesi. Qualsiasi ospite il cui passaporto scadrà in meno di sei mesi deve rimanere a bordo nei porti della Turchia.

I titolari di passaporto dei Paesi elencati di seguito hanno bisogno di un visto per sbarcare nei porti del Regno Unito. Agli ospiti di questi Paesi che non possiedono un visto per il Regno Unito il giorno dell'imbarco verrà negato l'imbarco. Questo visto deve essere ottenuto prima della crociera attraverso un'ambasciata o un consolato. Un visto Schengen o un visto irlandese non sono validi per i viaggi nel Regno Unito.

Afghanistan, Albania, Algeria, Angola, Armenia, Azerbaigian, Bahrain, Bangladesh, Bielorussia, Benin, Bhutan, Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Burkina Faso, Birmania (Myanmar), Burundi, Cambogia, Camerun, Capo Verde, Repubblica Centrafricana, Ciad , Cina, Colombia, Comore, Congo, Zaire, Cuba, Cipro, Gibuti, Repubblica Dominicana, Ecuador, Egitto, Guinea Equatoriale, Eritrea, Etiopia, Figi, Gabon, Gambia, Georgia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Guyana, Haiti , India, Indonesia, Iran, Iraq, Costa d'Avorio, Giamaica, Giordania, Kazakistan, Kenya, Corea, Kosovo, Kuwait, Kirghizistan, Laos, Libano, Lesotho, Liberia, Libia, Macedonia, Madagascar, Malawi, Mali, Mauritania, Moldavia, Mongolia, Montenegro, Marocco, Mozambico, Nepal, Niger, Nigeria, Oman, Pakistan, Palestinese, Perù, Filippine, Qatar, Russia, Ruanda, Sao Tome e Principe, Arabia Saudita, Senegal, Serbia, Sierra Leone, Somalia, Sudafrica, Sudan del Sud, Sri Lanka, Sudan, Suriname, Swaziland, Siria, Taiwan, Tagikistan, Tanzania, Tailandia, Togo, Tunisia, Turchia, Turkeminstan, Uganda, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Uzbekistan, Venezuela, Vietnam, Yemen, Zambia, Zimbabwe.

I titolari di passaporto dei seguenti Paesi non necessitano di visto per visitare il Vietnam. Ai cittadini con passaporti di tutti gli altri Paesi verranno addebitati $ 69 a persona per un visto vietnamita all'arrivo in un porto del Vietnam. Questo visto è obbligatorio e verrà addebitato sul conto di bordo per tutti gli ospiti a bordo della nave che non possiedono già un visto per il Vietnam. Il visto è obbligatorio sia per gli ospiti che scendono a terra sia per gli ospiti che decidono di rimanere a bordo. Il costo del visto sarà addebitato anche agli ospiti che restano a bordo nei porti del Vietnam.

Bielorussia, Brunei, Cambogia, Cile, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Indonesia, Italia, Giappone, Laos, Malesia, Myanmar, Norvegia, Filippine, Russia, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Thailandia, Regno Unito.

I titolari di passaporto di Afghanistan, Arabia Saudita, Bahrein, Bangladesh, Camerun, Congo, Ghana, Giordania, Israele, Liberia, Mozambico, Oman, Nigeria, Pakistan, Palestina, Sudan, Sudafrica, Sri Lanka, Turchia, Uganda e Zimbabwe riceveranno un visto all'arrivo al costo di $ 69 per persona, se la nave visita il Vietnam per più di 4 giorni dopo il primo giorno di crociera. Se la nave si trova in Vietnam meno di 4 giorni dopo l'inizio della crociera, verrà addebitata anche una commissione di $ 50 per rilascio rapido sull'account di bordo dell'ospite oltre a $ 69 di commissione per il visto.

I titolari di passaporto di Iran, Iraq, Libano, Siria e Yemen necessitano di un visto prima della crociera, rilasciato da un'ambasciata o un consolato vietnamita. Gli ospiti sprovvisti di visto saranno trattenuti a bordo durante la permanenza nei porti vietnamiti.

Maggiori informazioni sui visti

I cittadini con passaporto dei seguenti Paesi riceveranno un visto all'arrivo negli Emirati Arabi Uniti, senza alcun costo aggiuntivo. I cittadini con passaporto di tutte le nazioni non elencate di seguito devono ottenere un visto per gli EAU rilasciato sul passaporto da un'ambasciata o un consolato degli EAU prima della crociera. Verrà negato l'imbarco a chiunque necessiti di un visto per gli EAU e ne sia sprovvisto il giorno della partenza.

Andorra, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Brunei, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Giappone, Kazakistan, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Malta, Messico, Mauritius, Monaco, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Repubblica Popolare Cinese, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, San Marino, Seychelles, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Uruguay, Città del Vaticano.

Risorse per i documenti di viaggio

Certificati di nascita
Per ottenere l'originale o una copia autenticata di un certificato di nascita, puoi contattare l'ospedale in cui sei nato o l'ufficio Anagrafe della tua contea di origine.

Passaporti
Per ulteriori informazioni su come ottenere un passaporto, visita il sito web U.S. Passports & International Travel, la Western Hemisphere Travel Initiative o VisaCentral.

Documenti di identità con foto emessi dal governo
Solitamente è possibile ottenere un documento di identità statale con foto presso l'ufficio locale per le patenti/motorizzazione. Contatta il tuo ufficio locale o visita il sito web del DMV (Department of Motor Vehicles) del tuo Stato per ulteriori informazioni e istruzioni. Puoi rivolgerti anche alla National Highway Traffic Safety Administration per accedere alla loro lista di uffici della motorizzazione statali.

Autorizzazione al viaggio elettronica
In base ai requisiti del programma "Viaggio senza Visto" (VWP - Visa Waiver Program), tutti i viaggiatori del programma "Viaggio senza Visto" devono ottenere un'autorizzazione di viaggio elettronica prima di salire a bordo di un vettore di viaggio per entrare negli Stati Uniti. Ciò può essere fatto completando la richiesta online sul sito web del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti d'America. Le richieste possono essere inoltrate in qualsiasi momento prima del viaggio. Tuttavia, il DHS raccomanda di inoltrarle almeno 72 ore prima della partenza. Nella maggior parte dei casi la risposta arriva nel giro di pochi secondi. Le possibili risposte includono:

  • Autorizzazione approvata
  • Viaggio non autorizzato: i viaggiatori devono ottenere un visto non immigrante da un'ambasciata o consolato statunitense prima di viaggiare verso gli Stati Uniti.
  • Autorizzazione in sospeso: il viaggiatore dovrà consultare gli aggiornamenti sul sito web ESTA (Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio) per ricevere una risposta definitiva.

L'autorizzazione al viaggio approvata sarà:

  • Richiesta a tutti i viaggiatori VWP prima di salire a bordo di un vettore di viaggio per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (VWP).
  • Valida, tranne in caso di revoca, fino a due (2) anni ovvero, se anteriore, fino alla scadenza del passaporto del viaggiatore;
  • Valida per ingressi multipli ma senza garantire il diritto di entrare negli Stati Uniti attraverso un porto d'ingresso.

Visti

Gli ospiti di Norwegian Cruise Line possono contattare VisaCentral per domande sui visti o per ricevere assistenza circa la richiesta del visto. Gli ospiti di Norwegian Cruise Line hanno diritto a tariffe scontate per i servizi di VisaCentral. Assicurati di accedere al sito web di VisaCentral all'indirizzo http://visacentral.com/Norwegian-cruise-line-splash?login=103407 o telefona al numero (844) 834-5702 facendo riferimento all'account 75006 durante la chiamata per ottenere tariffe scontate.

Requisiti di età per viaggiare

Viaggi con neonati:

  • Almeno sei (6) mesi di età il giorno dell'imbarco
  • Almeno dodici (12) mesi di età il giorno dell'imbarco se la crociera prevede 3 o più giorni consecutivi in mare.

Viaggi con minori e giovani adulti:
La politica di Norwegian Cruise Line prevede che un minore o giovane adulto debba viaggiare accompagnato nella stessa cabina (o cabina comunicante) da un passeggero di almeno 21 anni di età al momento dell'imbarco.

  • Minore: un individuo con meno di 18 anni di età il giorno dell'imbarco.
  • Giovane adulto: un individuo di età compresa tra i 18 e i 20 anni.

Viaggi con minori non accompagnati da un genitore o tutore legale*:

Per i passeggeri sotto i 18 anni che viaggiano accompagnati da un adulto che non sia un genitore o un tutore legale è necessaria una dichiarazione di assenso del genitore/tutore legaleche autorizza il minore a viaggiare e che autorizza inoltre a sottoporre il minore a cure mediche in caso di emergenza. Tale dichiarazione di assenso deve essere consegnata a un rappresentante di Norwegianal molo di imbarco in fase di check-in. Nel caso di mancata presentazione di questo documento, l'imbarco puòessere negato. La dichiarazione deve essere compilata e firmata da entrambi i genitori/tutori legali viventi che devono inoltre allegare una copia della propria patente di guida o di un altro documento rilasciato dall'autorità governativa competente. I minori con lo stesso/gli stessi genitore(i)/tutore(i) legale(i) possono essere elencati nello stesso modulo:

  1. Scarica e completa il modulo per la Dichiarazione d'Assenso dei Genitori (PDF)
  2. Copia della patente di guida o di un altro documento di identità emesso dal governo di entrambi i genitori/tutori legali

*Per i viaggi in Canada, avrai bisogno dei seguenti documenti oltre a quanto indicato nei punti 1 e 2 (itinerari in Alaska, Coste del Pacifico, e Canada/New England):

Le disposizioni per l'ingresso in Canada prevedono che i minori di 18 anni che viaggiano da soli o con persone diverse da entrambi i genitori, debbano essere muniti di una dichiarazione (preferibilmente autenticata) rilasciata dai genitori o dal tutore legale, contenente:

  • autorizzazione a far viaggiare il bambino con un altro adulto e al di fuori del Paese;
  • nome e contatto telefonico con reperibilità 24 ore su 24 dei genitori o del tutore;
  • destinazione e durata del soggiorno in Canada.

Sanzioni e regolamenti di viaggio

Sanzioni/Regolamenti OFAC
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, attraverso l'Ufficio di Controllo di Attività Estere (OFAC, Office of Foreign Assets Control), ha emesso una serie di sanzioni contro vari Paesi e specificatamente:

  • Crimea
  • Corea del Nord (Repubblica Popolare Democratica di Corea)
  • Cuba
  • Sudan
  • Siria
  • Iran
  • Russia
  • Bielorussia

Tali sanzioni limitano la possibilità delle compagnie di navigazione di condurre affari con i Paesi citati e i loro cittadini, inclusa l'ammissione a bordo delle nostre navi di alcuni cittadini dei Paesi sanzionati. Di conseguenza, il regolamento di Norwegian prevede che, se sei un cittadino o un residente di uno dei Paesi sanzionati, non potremo accettare la tua prenotazione a meno che tu non sia in grado di soddisfare le seguenti condizioni:

(Video) 10 Things You Should Do Before Your Cruise - Every Time

  • fornire prova di cittadinanza in un Paese non sanzionato; OPPURE
  • fornire prova di residenza in un Paese non sanzionato E prova che il pagamento della crociera, incluse tutte le spese effettuate a bordo, è avvenuto attraverso una banca associata a un Paese non sanzionato.

È necessario soddisfare tutti i criteri citati per poter viaggiare a bordo di una nave di Norwegian Cruise Line.

FAQs

Quali documenti occorrono per un viaggio in crociera? ›

E' richiesto il passaporto individuale in corso di validità, la normativa segue quella già enunciata per la Costa Crociere. Per le crociere Royal nel Mediterraneo con partenza dall'Italia è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio in corso di validità (la carta rinnovata con il timbro non viene accettata).

Quali documenti servono per viaggiare in nave? ›

I documenti necessari per viaggiare in traghetto
  • carta d'identità,
  • passaporto.
  • patente di guida.
  • patente nautica.
  • porto d'armi.
  • libretto di pensione.
  • patenti all'abilitazione di impianti termici.
25 May 2020

Qual è il documento di viaggio? ›

il Passaporto (da portare sempre con sé anche se spesso basta la Carta d'Identità); la Carta d'Identità (che può fungere da valido sostituto del passaporto ed è valida praticamente in tutti gli Stati dell'Europa);

Cosa fare prima di una crociera? ›

11 consigli e trucchi per la tua prima crociera
  1. - Completare la registrazione on-line. ...
  2. - Controllare la tua documentazione. ...
  3. - Stampare una copia di tutti i tuoi documenti. ...
  4. - Stipulare un'assicurazione di viaggio. ...
  5. - Esaminare le escursioni. ...
  6. - Verificare il dress code. ...
  7. - Portare con sé un kit di pronto soccorso.

Quando tolgono il Green Pass in crociera? ›

I crocieristi sono tornati a scegliere se prenotare i tour a terra organizzati dalle compagnie di crociera o muoversi in autonomia durante gli scali nei porti. Ma le novità non sono finite. Costa Crociere, per esempio, dal 26 maggio non richiede più l'esibizione del green pass all'imbarco.

Come funziona l'imbarco in crociera? ›

Come in un aeroporto, dovrai esibire un documento d'identità e una carta d'imbarco, nonché posizionare i bagagli in una macchina a raggi X per la scansione. Passerai anche attraverso un metal detector. Se il metal detector si spegne, verrai probabilmente sottoposto ad un'ispezione più approfondita.

Quanto dura il foglio sostitutivo della carta d'identità? ›

– vale 3 anni per i minori di tre anni; – vale 5 anni per i minori di età compresa fra tre e diciotto anni; – vale 10 anni per i maggiorenni.

Come si fa a partire senza carta d'identità? ›

Se non la possiedi puoi optare per il passaporto, l'altro importante documento di identificazione riconosciuto dalle compagnie aeree per viaggiare in Italia. Quindi in caso di smarrimento di carta d'identità puoi usare il passaporto che comunque non è necessario all'interno dei confini nazionali, ma accettato.

Come si fa a sapere se la carta d'identità è valida per l espatrio? ›

La carta d'identità valida per l'espatrio è quella carta d'identità che non presenta la seguente scritta sul retro: carta d'identità non valida per l'espatrio. Nel caso della carta d'identità elettronica la scritta si trova sul fronte, in basso a destra.

Quali documenti sono necessari per viaggiare in Italia? ›

Italia: Per viaggiare nel territorio nazionale è necessaria la carta di identità o la patente di guida in corso di validità.
...
il minore può viaggiare:
  • con un passaporto individuale,
  • con la carta d'identità: nella U.E.
  • fino a 15 anni, con un certificato contestuale di nascita e cittadinanza (art.

Quali sono i documenti per viaggiare in Italia? ›

Puoi entrare in Italia da tutti i paesi UE ed extra UE. Le condizioni e la documentazione richiesta variano in base al paese di provenienza del viaggiatore. Per entrare in Italia è sufficiente la carta d'identità o il passaporto, entrambi in corso di validità.

Che documenti servono per viaggiare dentro l'Italia? ›

Per viaggiare in aereo in Italia basta la carta d'identità. Usciamo dai confini nazionali. Se la vostra meta è un paese dell'Unione Europea o un paese con cui vige un accordo bilaterale, allora per viaggiare in aereo basta la carta d'identità o un passaporto valido.

Come funziona il cellulare in crociera? ›

Quando la nave è in navigazione, il tuo telefono cellulare si connette al GSM 3G di bordo e mostra il "nome della nave", "901.12" o "TELENOR MARITIME / MCP" (per MCP). In questo modo puoi continuare a chiamare o inviare messaggi e utilizzare i dati tramite roaming internazionale.

Cosa non si paga in crociera? ›

Le escursioni in crociera si pagano a parte, ognuna ha un costo e possono essere acquistate anche prima di partire. Sono però facoltative. E ancora non sono inclusi: ingresso alla Spa e i trattamenti di bellezza, le lezioni di fitness, il personal trainer, servizio lavanderia e le foto scattate dal fotografo di bordo.

Quanti bagagli si possono portare in crociera? ›

Il regolamento bagagli di MSC crociere prevede un limite di due valigie e due bagagli a mano per persona.

Cosa cambia dal 1 maggio 2022? ›

Dal 1° maggio decadono alcune limitazioni riguardanti l'obbligo di indossare mascherine, all'aperto e al chiuso, ed il possesso di green pass base e super green pass, per accedere in alcuni luoghi.

Come fare il check in Costa Crociere? ›

Il check-in sarà da effettuarsi obbligatoriamente online, a partire da 72 ore prima della partenza, sulla piattaforma My Costa (www.mycosta.com).

Quanto costa un biglietto per una crociera? ›

Il prezzo si aggira intorno ai 900-1.500 euro a persona per un periodo tra i 7 e 12 giorni.

Come ci si veste la sera in crociera? ›

Dress code: Serate casual , per i signori una maglietta sportiva e pantaloni, invece per le signore un completo pantaloni o una gonna e camicetta. Serate informali, ai signori è richiesto di indossare la giacca, la camicia e la cravatta, mentre le signore potranno indossare un tailleur o un abito.

Come si paga in crociera? ›

Sono accettate le seguenti carte di credito: Visa, MasterCard, Diners, JCB, Discover e American Express. Se si sceglie di pagare con carta di credito, il vostro conto verrà chiuso automaticamente al termine della crociera, senza bisogno di recarsi alla Reception – Servizio Clienti.

Come portare la piastra in crociera? ›

Puoi portarla e puoi metterla in uno qualsiasi dei due bagagli. troverai una delle tante discussioni in merito. Comunque no, non puoi portare la piastra per i capelli, nè nel bagaglio da stiva nè in quello a mano, tutti gli elettrodomestici che scaldano non sono ammessi a bordo.

Quanto costa la carta d'identità elettronica 2022? ›

Per il rilascio della Carta di Identità Elettronica occorre versare la somma di € 16,79 oltre i diritti fissi e di segreteria qualora previsti. È importante conservare il modulo rilasciato in fase di richiesta al Comune.

Come fare la carta d'identità velocemente? ›

Nel caso in cui si renda necessario ottenere il documento in via d'urgenza per reale e documentata emergenza è possibile recarsi direttamente presso il Punto Informativo dell'Anagrafe centrale di via Santi 40 con la documentazione necessaria.

Cosa può sostituire la carta d'identità? ›

“Sono equipollenti alla carta d'identità: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate ...

Quali compagnie aeree accettano la patente? ›

PATENTE PER VIAGGIARE IN AEREO: ALITALIA, RYANAIR, EASYJET, WIZZ E ALTRE COMPAGNIE.

Cosa si può fare con la carta d'identità provvisoria? ›

Documenti per viaggiare
  • passaporto;
  • patente di guida;
  • patente nautica;
  • libretto di pensione;
  • patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici;
  • porto d'armi;
  • tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato.
15 Feb 2018

Come viaggiare con carta d'identità scaduta? ›

Non è possibile viaggiare con la carta d'identità scaduta. In questo caso, l'unica alternativa è quella di mostrare un titolo di viaggio alternativa come il passaporto o la patente di guida (quest'ultima può essere usata solo per viaggiare in Italia e non all'estero).

Quanto si spende per fare il passaporto? ›

Il costo totale del passaporto è di 116 euro di cui: 1 marca da bollo dal valore di 73,50 euro e un versamento tramite bollettino postale da 42,50 euro. Dal 27 ottobre 2014 è stato introdotto il servizio Passaporto a domicilio, il documento verrà recapitato a domicilio al costo di 8,20 euro.

Chi può controllare la carta d'identità? ›

Ovviamente non tutti possono chiederci di esibire i nostri documenti di identità, tra coloro che hanno la facoltà di farlo rientrano ovviamente le forze dell'ordine, cioè polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale.

Perché la mia carta d'identità non è valida per l espatrio? ›

Per vedere se la tua carta di identità è valida per l'espatrio, bisogna vederne la validità nella parte posteriore del documento: se si trova la frase scritta “non valida per l'espatrio” allora significa che non puoi viaggiare con quella carta.

Come si compila il PLF Italia? ›

Per compilare il PLF potrebbe essere necessario fornire le seguenti informazioni:
  1. Informazioni sul mezzo di trasporto e sul viaggio.
  2. Informazioni personali.
  3. Informazioni di contatto.
  4. Informazioni sull'indirizzo permanente.
  5. Alloggio precedente.
  6. Indirizzo temporaneo.
  7. Compagni di viaggio.
  8. Informazioni sul contatto di emergenza.

Chi non ha fatto il vaccino può viaggiare? ›

Chi non è vaccinato deve poter continuare a viaggiare come chi è stato vaccinato, eventualmente assoggettandosi a restrizioni come un test o un periodo di quarantena/autoisolamento, ma tali restrizioni devono essere necessarie e proporzionate.

Dove è necessario il Green Pass? ›

le uscite temporanee delle persone ospitate presso strutture di ospitalità e lungodegenza, residenze sanitarie assistite, hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, strutture residenziali socioassistenziali e altre strutture residenziali.

Quando si deve fare il check-in? ›

Due le possibilità: nel caso si voglia scegliere il posto a sedere sul volo, si potrà fare il web check-in da 30 giorni a 8 giorni prima della partenza; se ci si "accontenta" di un posto assegnato dal sistema, il check-in online si può fare da 7 giorni a 4 ore prima della partenza.

Cosa è il documento SEE? ›

documento attestante la residenza in un paese UE/SEE. I viaggiatori in arrivo, in aggiunta al passaporto, dovranno portare con sé un documento attestante la residenza in un paese UE/SEE.

Cosa portare nel bagaglio a mano? ›

Cosa si può portare a bordo
  • una borsetta o borsa portadocumenti o personal computer portatile.
  • una macchina fotografica, videocamera o lettore di CD.
  • un soprabito o impermeabile.
  • un ombrello o bastone da passeggio.
  • un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare.
  • articoli da lettura per il viaggio.
26 Jun 2020

Come è fatta la carta d'imbarco? ›

Sulla carta d'imbarco è indicato il nome, il cognome, la provenienza e il numero del volo, il numero del gate d'imbarco. La carta d'imbarco è divisa in due parti, una matrice ed una ricevuta.

Cosa serve per viaggiare in Europa Covid? ›

I cittadini dell'UE e i loro familiari che non sono in possesso di un passaporto e/o di un visto in corso di validità dovrebbero poter entrare nel territorio dell'UE se possono dimostrare con altri mezzi che sono cittadini dell'UE o familiari di un cittadino dell'UE.

Quali documenti servono per viaggiare in Italia con Ryanair? ›

Informazioni essenziali per il viaggio
  • Moduli di localizzazione del passeggero.
  • Certificazione verde COVID-19 (tieni presente i tiempi di attesa, spesso di 2 settimane, prima che il tuo certificato sia attivo)
  • Test Molecolare (PCR)/Antigenico negativo.

Quanto costa il Wi-Fi sulla nave da crociera? ›

Il pacchetto Social è il più economico. Costa 3.90€ al giorno e 14.90€ per crociera (prezzo valido per crociere di 7 giorni. Il costo di ogni pacchetto “per crociera” dipende dalla lunghezza della crociera).

Come si svolge la giornata in crociera? ›

Solitamente la colazione è a buffet e inizia ad essere servita dalle 6.30 del mattino, mentre il pranzo si serve dalle 11. Al ristorante per il pranzo, i camerieri ti accompagneranno nei tavoli liberi, altrimenti potrai optare per un pasto a buffet, più rapido e ricchissimo di piatti freschi di giornata.

Quanto costa il roaming marittimo? ›

Attenzione ad attivare il roaming marittimo perché ha veramente altre cifre rispetto al roaming UE. Con il roaming marittimo attivo pagherete 1,99 euro al minuto per le chiamate verso Italia e UE e 2,99 euro al minuto per le chiamate verso il resto del mondo.

Quanti contanti portare in crociera? ›

A fine crociera sarà addebitato l'importo speso. Al momento del check in è obbligatorio registrare una carta di credito o versare una caparra contante di importo minimo di 150,00 € per pax.

Come funziona l'acqua in crociera? ›

L'acqua per navi da crociera destinata al consumo umano viene normalmente prodotta attraverso un depuratore a osmosi inversa per acqua salata,che può essere dotato di sistemi di remineralizzazioneprogettati per migliorare il gusto e ridurre l'aggressività dell'acqua prodotta.

Quanto costa una bottiglia d'acqua in crociera MSC? ›

ACQUA: una bottiglia da 1 lt costa a bordo 2.60 €. L''acqua è sempre disponibile gratuitamente, potabile, fredda non frizzante, 24/24 ai dispenser del buffet.

Quante sono le serate di gala in crociera? ›

In genere, in una crociera di sette giorni, sono previste almeno due o tre serate di gala. Cene speciali, in cui il personale di bordo viene presentato agli ospiti e l'atmosfera è molto elegante e chic.

Quanto costa l'acqua in crociera? ›

L'acqua depurata è sempre gratuita, ma puoi scegliere di acquistare un pacchetto bevande da usufruire in tutti i bar, al buffè e nel ristorante. Noi abbiamo sempre scelto il pacchetto Brindiamo che comprende buona parte dei cocktail alcolici ed analcolici, prosecco e vini, birra, caffè, acqua e bibite analcoliche.

Quanti bagagli si possono portare in crociera Costa? ›

- Crociere da 8 a 14 notti: oltre al bagaglio a mano si possono portare non più di due bagagli/valigie a persona. - Crociere oltre 14 notti: oltre al bagaglio a mano si possono portare non più di tre bagagli/valigie a persona. Il peso massimo consigliato per ciascun bagaglio è di 23kg.

Come fare il check in su MSC? ›

CHECK-IN
  1. Vai al sito www.mscwebcheckin.com.
  2. Inserisci i tuoi dati per la prenotazione. Troverai una sezione dedicata a te.
  3. Inserire le informazioni personali e di identificazione laddove richiesto, quindi fare clic su Salva e conferma.

Cosa non si può portare in crociera Msc? ›

alcool; hoverboard e droni; materiale esplosivo e infiammabile; oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, piastre e ferri per capelli, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso);

Come pagare una crociera Costa? ›

Pagamento con Bancomat (solo circuito PagoBancomat)

Per le crociere con valuta di bordo in Euro è possibile utilizzare il PagoBancomat per effettuare il deposito (iniziale o integrativo) e il pagamento finale. Entrambe le operazioni possono essere effettuate nei dispositivi automatici Ingenico presenti sulla nave.

Cosa non si paga in crociera? ›

Le escursioni in crociera si pagano a parte, ognuna ha un costo e possono essere acquistate anche prima di partire. Sono però facoltative. E ancora non sono inclusi: ingresso alla Spa e i trattamenti di bellezza, le lezioni di fitness, il personal trainer, servizio lavanderia e le foto scattate dal fotografo di bordo.

Quanto COsta una bottiglia di acqua su una nave da crociera? ›

Il costo di una bottiglia di acqua a bordo è decisamente superiore a quello che trovate in un supermercato, superando facilmente i 2,5 €.

Cosa non fare in crociera? ›

Le 10 cose da non fare nella cabina di una nave da crociera
  • Evitare phone e piccoli apparecchi elettrici. ...
  • Fumare. ...
  • Accendere una candela. ...
  • Dimenticare cose in balcone. ...
  • Rubare oggetti. ...
  • Lasciare aperta la finestra. ...
  • Girare nudi in cabina. ...
  • Discutere a voce alta.

Quanti giorni prima arrivano i biglietti della crociera? ›

I biglietti di viaggio

I biglietti per la crociera sono emessi dalla compagnia di crociera circa una settimana/dieci giorni prima della data di partenza. Appena li riceverà, il tuo agente Ticketcrociere provvederà a inviarteli via e-mail, pronti per essere stampati e presentati all'imbarco.

Come vestirsi in crociera Msc? ›

Si consiglia di indossare camicie con colletto, pantaloni o pantaloncini di taglio sartoriale, gonne e abiti. Per le notti più fresche e nelle aree pubbliche della nave dotate di aria condizionata, si consiglia di indossare abiti a strati e una giacca o un maglione leggero.

Quanto costa una crociera MSC 2022? ›

Msc Crociere 2022: prezzi leggeri da 279 euro e la seconda persona paga la metà

Quante sono le serate di gala in crociera? ›

In genere, in una crociera di sette giorni, sono previste almeno due o tre serate di gala. Cene speciali, in cui il personale di bordo viene presentato agli ospiti e l'atmosfera è molto elegante e chic.

Quanto costa l'acqua in crociera? ›

L'acqua depurata è sempre gratuita, ma puoi scegliere di acquistare un pacchetto bevande da usufruire in tutti i bar, al buffè e nel ristorante. Noi abbiamo sempre scelto il pacchetto Brindiamo che comprende buona parte dei cocktail alcolici ed analcolici, prosecco e vini, birra, caffè, acqua e bibite analcoliche.

Quanti contanti portare in crociera? ›

A fine crociera sarà addebitato l'importo speso. Al momento del check in è obbligatorio registrare una carta di credito o versare una caparra contante di importo minimo di 150,00 € per pax.

Come portare la piastra in crociera? ›

Puoi portarla e puoi metterla in uno qualsiasi dei due bagagli. troverai una delle tante discussioni in merito. Comunque no, non puoi portare la piastra per i capelli, nè nel bagaglio da stiva nè in quello a mano, tutti gli elettrodomestici che scaldano non sono ammessi a bordo.

Cosa è incluso nella crociera Costa? ›

Viaggiare tutto incluso con Costa è:

Pensione completa e ogni sera piatti firmati da chef di fama mondiale. In più un pacchetto bevande con birre, vini, cocktail, bibite e tanto altro.

Videos

1. Must Do's Prior to Cruising!! What You Need and How to Prepare for Your Cruise!!
(Everything Nena )
2. Documents Needed For Cruise | Passport Information
(Freedom Cruisaholics)
3. What you need to consider when planning your holiday post pandemic @Jules Cruise Companion
(Jules Cruise Companion)
4. Pianificazione di una crociera a vela: tutto in 10 minuti!
(Laria Almaines)
5. Viaggiare (nuovamente) negli Stati Uniti d'America!
(Chris Galbiati)
6. Come si organizza un viaggio accessibile. Stefania Marson, Nobarrier
(Fondazione Ariel)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Delena Feil

Last Updated: 01/06/2023

Views: 5816

Rating: 4.4 / 5 (45 voted)

Reviews: 92% of readers found this page helpful

Author information

Name: Delena Feil

Birthday: 1998-08-29

Address: 747 Lubowitz Run, Sidmouth, HI 90646-5543

Phone: +99513241752844

Job: Design Supervisor

Hobby: Digital arts, Lacemaking, Air sports, Running, Scouting, Shooting, Puzzles

Introduction: My name is Delena Feil, I am a clean, splendid, calm, fancy, jolly, bright, faithful person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.